top of page
andreag_a_pregnant_couple_in_a_field_of_flowers_and_a_lake_sunn_0aad0747-bb68-49d8-8292-7f

Un Blog di Speranza e Vita

Unisciti a noi in questo appassionante viaggio verso la paternità e maternità, dove condivideremo testimonianze ispiratrici e ti terremo aggiornato sugli ultimi progressi in medicina riproduttiva.

Group 5640.png

Sapevi che ciò che mangi durante la gravidanza lascia un'impronta futura nel tuo bambino?

  • Immagine del redattore: Mater Clinic
    Mater Clinic
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 24 lug

ree

Anche se può sembrare incredibile, con l'alimentazione e con ogni boccone che prendi durante la gravidanza, stai scrivendo un pezzetto del futuro del tuo bambino. Non si tratta solo di "mangiare per due", ma di nutrire con intenzione e consapevolezza. Oggi, la scienza conferma qualcosa di meraviglioso: la tua alimentazione durante la gravidanza può diventare uno scudo protettivo contro malattie come l'obesità e il diabete infantile.


La connessione tra il tuo piatto e il benessere del tuo bambino.


La gravidanza è una fase unica, carica di speranza, cambiamenti e decisioni importanti. Dal riposo alla nutrizione, ogni aspetto della tua routine quotidiana influisce direttamente sullo sviluppo del tuo bambino. Studi recenti sulla salute prenatale hanno dimostrato che l'ambiente nutrizionale nell'utero può "programmare" il metabolismo del bambino, influenzando significativamente la sua salute futura.


Il rinomato nutrizionista Dr. Pierre Dukan ha sottolineato nel suo ultimo libro che tra il quarto e il quinto mese di gestazione si forma il pancreas del feto, un organo essenziale nel metabolismo del glucosio. Una dieta squilibrata durante questo periodo può aumentare il rischio di sviluppare resistenza all'insulina nell'infanzia o addirittura nell'età adulta.


Perché è così importante parlarne oggi?


I dati attuali suscitano preoccupazione: secondo lo studio ALADINO, in Spagna oltre il 23% dei bambini è sovrappeso e più del 18% è obeso. Questo aumento è legato, in gran parte, alle abitudini alimentari moderne dominate da prodotti ultraprocessati, zuccheri e farine raffinate.


Durante la gravidanza, il consumo frequente di alimenti come bibite, dolci industriali, snack o succhi confezionati può aumentare i livelli di glucosio nel sangue, costringendo il pancreas a produrre più insulina. Questo sovraccarico non solo danneggia la tua salute, ma può anche influenzare lo sviluppo del sistema metabolico del bambino.


ree

Nutrienti che devono essere presenti.


Oltre a evitare i cibi processati, è fondamentale sapere quali alimenti devi privilegiare. Lo sviluppo cerebrale, il sistema immunitario e anche la salute ossea del bambino dipendono da micronutrienti chiave. Ecco alcuni imprescindibili:


- Acido folico: Fondamentale nel primo trimestre per prevenire difetti del tubo neurale.


- Omega-3: Presente nei pesci azzurri, supporta lo sviluppo cerebrale e visivo.


- Ferro: Aiuta a prevenire l'anemia e migliora l'ossigenazione fetale.


- Calcio e vitamina D: Essenziali per lo sviluppo osseo.


- Una dieta ricca di verdure a foglia verde, legumi, frutta secca, pesce azzurro e uova può aiutarti a soddisfare queste necessità.


Microbiota materna: il legame invisibile.


Pochi lo menzionano, ma il tuo microbiota intestinale —i batteri "buoni" del tuo sistema digestivo— influisce anche sulla salute futura di tuo figlio. Un microbiota equilibrato durante la gravidanza può ridurre il rischio di allergie, obesità infantile e malattie autoimmuni.


Come rafforzarlo? Con probiotici naturali come lo yogurt senza zucchero, il kefir, il crauti e alimenti ricchi di fibre.


Piccoli cambiamenti, grandi risultati.


Non è necessario seguire diete rigide né vivere con restrizioni. Bastano piccoli aggiustamenti sostenibili. Ecco tre semplici chiavi per prendersi cura della tua alimentazione durante la gravidanza:


1. Preferisci il naturale rispetto al processato.

Scegli alimenti integrali, frutta fresca e cibi fatti in casa. Evita biscotti industriali, snack salati e bevande zuccherate.


2. Equilibra i carboidrati.

Non si tratta di eliminarli, ma di scegliere quelli giusti: opta per quelli a lenta assimilazione come quinoa, legumi, riso integrale e avena.


3. Non è una dieta, è un regalo per entrambi.

Sappiamo che la gravidanza porta delle sfide (voglie, nausea, stanchezza), ma questi aggiustamenti durano solo pochi mesi e il beneficio può durare tutta una vita.


ree

E se ho già un figlio in sovrappeso?


Non è mai troppo tardi per migliorare. Se tuo figlio ha già una tendenza al sovrappeso, inizia con cambiamenti che coinvolgano tutta la famiglia:


- Più cibi fatti in casa, meno prodotti confezionati.


- Più movimento e gioco, meno schermi.


- Abitudini sane, condivise, senza rigidità né sensi di colpa.


In Mater Clinic crediamo che ogni gravidanza meriti di essere vissuta con fiducia, informazioni e un supporto reale. Per questo, oltre a offrirti un’assistenza medica specializzata, ti accompagniamo in modo vicino in ogni passo: dalla pianificazione, all’alimentazione, fino al benessere emotivo durante la gestazione.


Il nostro team è qui per ascoltarti e offrirti una consulenza personalizzata, adattata alle tue necessità e alla tua storia. Perché nutrirsi bene non è solo una raccomandazione medica, è un modo di prendersi cura con amore dell’inizio di una nuova vita.


E ricorda sempre che prima di fare qualsiasi cambiamento nella tua alimentazione o nel tuo stile di vita durante la gravidanza, devi consultare uno specialista della salute.


ree

In Mater Clinic, camminiamo con te affinché ogni scelta contribuisca al benessere tuo e del tuo bambino.


📱 Ti piacerebbe ricevere un accompagnamento specializzato?


Scrivici su WhatsApp: +39 055 029 9050

O via email: care@mater.clinic

Esplora le Nostre Categorie

Un espacio dedicado a ti

rich-golden-yellow-monochrome-marbleized-effect-2022-12-16-12-36-49-utc.png
Group 5641 (1).png

Menopausa e Salute

Naviga la transizione della menopausa con fiducia e supporto. Una categoria dedicata a comprendere e gestire i cambiamenti che arrivano con questa fase della vita. Scopri strategie efficaci per alleviare i disagi e migliorare la tua qualità di vita.

Group 5641 (1).png

Novità

Scopri come la ricerca attuale sta plasmando il futuro della cura della salute per le donne, con rapporti dettagliati, analisi di esperti e prospettive su come queste novità possono impattare la tua vita e il tuo benessere.

Group 5641 (1).png

Fertilità e famiglia

Affrontiamo tutto, dai concetti di base sulla fertilità a strategie avanzate per concepire, inclusi trattamenti per la fertilità, consigli per migliorare la salute riproduttiva. Uno spazio dedicato a supportarti nel tuo desiderio di formare una famiglia.

© 2023 COPYRIGHT TUTTI I DIRITTI RISERVATI MATER

MATER è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Politiche sulla Privacy - Avviso Legale - Cookies,   i trattamenti di riproduzione assistita saranno effettuati in centri autorizzati.  

bottom of page